Mostra 4 Risultato(i)
Sassari antica e moderna

Lingua sassarese

Pareri nei secoli XVII e XVIII. – Quale fu la prima lingua parlata in Sassari? Per quali cause essa si modificò e si accrebbe di vocaboli? Quali popoli la introdussero? – Riporterò in proposito alcuni giudizi pronunciati in diversi tempi. Il visitatore Carrillo, nella sua …

Sassari antica e moderna

Il giudizio degli altri

Nel secolo XVI. – Daremo alcuni giudizi dei principali scrittori di ogni tempo sulla città di Sassari, cominciando dallo storico Fara, il più antico di tutti. Cosi egli scrisse nel 1580: «Sassari è la più grande e la più illustre delle città sarde. È fabbricata …

Sassari antica e moderna

Sassari nel presente

La città nuova. – La città di Sassari cominciò a cambiar faccia nei sei anni che corsero dal 1825 al 1831: dopo cioè la restaurazione del Palazzo e Teatro Civico per munificenza di Carlo Felice; dopo l’impianto dell’illuminazione notturna; e specialmente dopo l’arrivo a Sassari …

Sassari antica e moderna

Sassari nel passato

Nell’ombra. – Abbiamo riassunto nella Prima Parte la storia della città di Sassari, a cominciare dal secolo XIII, pur riportando le congetture di molti scrittori sull’incerta sua origine. Ho già messo in dubbio che Sassari sia la figlia della caduta Torres, come pretendono la maggior …