La corsa dei cavalli di Mezzagosto, volgarmente detta currer su palu de mesagustu (in spagnuolo paly de mijagost), veniva fatta…
Leggi tuttoFra le industrie fiorenti e più rinomate dell’Isola, merita speciale menzione quella dei mobili di lusso dei fratelli Clemente, con…
Leggi tuttoAlberto Löwe, ingegnere tedesco, e giovane di molto ingegno, impiantò nelle vicinanze di Sassari, nella regione di San Giovanni, uno…
Leggi tuttoQuand’ero ragazzo c’era Sassari un signore, appartenente ad una delle più conosciute famiglie della città, che dirigeva (o qualcosa del…
Leggi tuttoEra il 1886 quando Angelo Tomè, sarto e commerciante ligure, con il senso degli affari nel sangue, aprì i “Grandi…
Leggi tuttoA Sassari la coltivazione del tabacco era un’arte privilegiata, e sino all’inizio del Novecento ci fioriva una manifattura tabacchi che…
Leggi tuttoIl commendator Sebastiano Pani, imprenditore cagliaritano, è stato il pioniere dei trasporti in città. Ottenne la concessione del servizio pubblico…
Leggi tuttoEllen Rose Giles è stata una studiosa americana, giornalista, antropologa e fotografa. Nasce l’11 marzo 1874 a Philadelphia e, conclusi…
Leggi tuttoLuigi Maria d’Albertis (Voltri, 21 novembre 1841 – Sassari, 2 settembre 1901) è stato un esploratore, naturalista, botanico e filantropo italiano. Nato a Voltri, nella via ora intitolata a lui, da una famiglia…
Leggi tuttoNell’estate del 1835 si cominciarono le corse del primo regio battello a vapore, la Gulnara, tra Genova e la Sardegna. Dopo…
Leggi tutto