Panorami
Da sempre i fotografi sono stati alla ricerca di un punto di osservazione privilegiato per i loro scatti. Nelle foto panoramiche la postazione migliore era la ricerca di un osservatorio posto in alto. E così, nel secolo scorso, quando ancora i droni non erano stati ancora inventati, il fotografo doveva arrampicarsi su per i campanili delle chiese, sui tetti delle case più alte o, per i più fortunati, approfittare del volo di un velivolo che sorvolava la città. Così nascono gli scatti di questa galleria.
DOMINAZIONI
- Tempi remoti
- Al tempo dei giudici (dal 1020 al 1275)
- Sotto i Pisani (dal 1276 al 1294)
- Sotto i Genovesi (dal 1294 al 1324)
- Sotto gli Aragonesi (dal 1323 al 1479)
- Sotto gli Spagnoli (dal 1479 al 1720)
- Sotto i Piemontesi (dal 1720 al 1848)
- Sotto la Costituzione (dal 1847 al 1870)
- Sotto la Nuova Italia (dal 1870 al 1900)