Mostra 8 Risultato(i)
Sassari Pisana

1205. Città nuova

  In una nota del Codice cartaceo di Arborea, pubblicato dal Martini, nella quale si dà notizia dei diversi pittori antichi che si distinsero in Sardegna, trovo fra gli altri, che nei primi del secolo XIII si distinse un Gavino Catoni, sassarese, figlio di Marco …

Sassari Pisana

1202. Sassari città

  La prima menzione che si fa della città di Sassari è nel 1012, se vogliamo credere al racconto del Rondoni; – la seconda è nel 1118, se vogliamo credere al Condaghe di San Pietro di Sirchi; – la terza è nelle memorie sopra i …

Sassari Pisana

1050-1200. Primi monasteri e chiese

  Durante un secolo e mezzo circa non si trova alcuna menzione di Sassari. I Giudici di Torres, preoccupati solo a seminar conventi in tutta la Provincia, ne sparsero pure nei dintorni di Sassari. Barisone I di Torres, desiderando di trapiantare nella sua provincia la …

Sassari Pisana

1012. Sassari fortificata

  Il Roncioni, storico pisano, racconta ancor esso, a suo modo, le otto spedizioni fatte dai Consoli della Repubblica di Pisa per combattere in Sardegna il re Musato e i suoi Saraceni; e fa rilevare l’altalena delle vittorie e sconfitte, toccate ora agli uni ed …

Sassari Pisana

Terre soggette a Sassari

  Le terre soggette a Sassari nel declinare del secolo XIII erano le regioni di Romandia e di Fluminaria, ed una parte della Nurra. La Sardegna era divisa in quei tempi in quattro Giudicati: Cagliari, Torres, Arborea e Gallura. Come oggi le Provincie si dividono …

Sassari Pisana

Giudicato di Torres

  Lasciando a parte tre Giudicati, cioè: quello di Cagliari – quello di Gallura – e quello di Arborea, che fu il più glorioso e il più duraturo, ci occuperemo brevemente di quello di Torres che durò meno di tutti. – Il primo Giudice, secondo …

Sassari Pisana

Uno sguardo alla Sardegna

È tempo, pertanto, che noi gettiamo una rapida occhiata ai secoli ed alle vicende che travolsero la tribolata Sardegna durante il tempo in cui sulla nostra città regnavano il silenzio e le tenebre. Cominceremo col sorvolare sopra la lista interminabile dei nostri primi abitatori, creati …

Sassari Pisana

Il villaggio si allarga

  Poco per volta gli abitanti dei numerosi paesi sparsi per la Nurra, Fluminaria e Romagna, abbandonarono le loro capanne per stabilire a Tatari, allettati dalla fertilità dei suoi terreni, dall’abbondanza delle sue acque e dalla salubrità del suo clima; e Tatari s’ingrandiva di giorno …