Mancanza di pane. – « Nei primi di Gennaio non si aveva pane né farina in piazza, a causa della meta (prezzo stabilito) che era a nostro discapito. » L’Arcivescovo. – Nella mattina del 9 Gennaio, ripicarono tutte le campane delle chiese per la …

Mancanza di pane. – « Nei primi di Gennaio non si aveva pane né farina in piazza, a causa della meta (prezzo stabilito) che era a nostro discapito. » L’Arcivescovo. – Nella mattina del 9 Gennaio, ripicarono tutte le campane delle chiese per la …
Cessano i rigori. – « Il 2 Novembre, domenica, vi fu editto nella chiesa di Santa Catterina. « Alla sera di questo giorno il Viceré rimandò tutta la soldatesca ai rispettivi paesi; e il lunedì fu permesso di nuovo ai villani di poter portare …
Interrompendo per poco il Diario d’Usai, riferirò brevemente ciò che risulta dalle Sedute del Consiglio Comunale (Colloqui) di quel tempo, da me consultate nei libri antichi esistenti in questo Archivio del Comune. Trattandosi di un’epoca chiamata dagli Storici scarsissima di notizie, ho creduto bene …
Soldati. – « Il 29 Gennaio fuggirono da Sassari ad Oristano tutti i soldati Dragoni di lebrea (livrea) gialla; e non si ritirarono (?) se non che los asules (gli azzurri). » Anche questo periodo non suona troppo bene. Uccisione. – « Alle ore …
Stato Civile. – « Il 5 Gennaio morì Don Dionigi de Mendrosa Alguazir maggiore della Real Governazione. Era ammalato da cinque anni per una caduta da cavallo. » Feste. – « Nel giorno 6 di Gennaio venerdì, si cominciarono le feste per l’incoronazione del …
Il solito impiccato e il suo boia. – « Lunedì, 29 Febbraio, anno bisestile 1712, alle 11 di mattina fu portato a impiccare (l’Usai doveva dire a rimpiccare!) Tomaso Concudu, di Chiaramonti… e questa volta morì. Il Governatore, per timore o sospetto di tumulto, …
Festini. – « La notte del 1 Gennaio vi furono fuochi e illuminarie per la città e nel palazzo del Comune. Si cantò il Te Deum, a cui assistè la Regia Governazione ed il Municipio; e tutto ciò per una vittoria riportata il 10, …
Stato Civile. – «Domenica, 3 Agosto, morì per colpo apoplettico la figlia nubile del governatore Don Giov. Battista Cugia; e, mi pare, senza sacramenti! » Arrivo. – « Martedì mattina, 5 Agosto, alle 2 dopo mezzanotte, di ritorno da Cagliari, arrivarono in Sassari i …