Mostra 14 Risultato(i)
XIV-XVIII secolo

Cariche e impieghi

  La questione delle cariche e degli impieghi fu sempre una delle più spinose per la Sardegna. In ogni tempo, così sotto la Spagna, come sotto il Piemonte, essa fu fomite di discordie, rappresaglie, malumori e vessazioni di ogni genere. « Premi ed incitamenti al …

XIV-XVIII secolo

Feudalismo

  La brutta piaga del feudalismo ci fu regalata dagli Aragonesi. L’infante Don Alfonso cominciò col concedere feudi e signorie a quanti gli capitavano fra i piedi: gentiluomini, guerrieri, mercanti, ecc. Don Pietro il Cerimonioso volle proscrivere con prammatiche lo smodato sistema d’infeudare, ma i …

XIV-XVIII secolo

Dominio spagnolo

  Qual fu Sassari, qual fu la Sardegna sotto il regime della Spagna? Ce lo hanno rivelato i diversi fatti qua e là da noi esposti. La condizione dell’Isola nostra sotto gli Spagnuoli ben fu descritta da Giovanni Pillito nell’Introduzione alle sue Memorie tratte dal …

XIV-XVIII secolo

La Città

  Come abbiamo fatto per la Sassari Comune, dovremmo ora dare un’idea dello stato della nostra città durante il dominio aragonese e spagnuolo ,nonché degli usi e costumi di quel tempo. Dovendo però altrove dedicare appositi capitoli speciali per simili descrizioni, e volendo risparmiare un’inutile …