Tessuti

Tessuti

Sarti. I sarti di arte grossa lavorano vesti sardesche. In altro tempo, quando non solo i contadini, ma altri delle classi operarie, vestivano alla sarda, erano in gran numero, questi sarti; ora son pochissimi. I sarti di arte gentile, che lavorano vesti da uomo nelle foggie francesi, sono in grandissimo numero. Si numerano 40 botteghe in circa con più di 100 lavoranti, 60 garzoni e 40 donne.

Sarte e modiste. Le maestre di vestiario civile e signorile non sono forse meno di 50. Di modiste di prima classe, che lavorano per le eleganti, secondo i figurini della moda francese, se ne contano non meno di sei, di cuffiaje è un numero sufficiente, di fioriste è difetto, e sole sono pratiche di questa industria le fanciulle dell’orfanotrofio.

Tessitura. Troverai in grandissimo numero i telai nelle famiglie della plebe, e tutti nell’antica forma.

Ti potrebbero interessare

Il Commercio

Il Commercio

Gli acquaroli

Gli acquaroli

Il tabacco

Il tabacco

Zappatori

Zappatori