
Olivicoltura
“Questo è uno dei rami maggiori dell’industria agraria sassarese. Sono intorno a Sassari, come fu già notato, amplissimi boschi di olivi, i quali in qualche parte si estendono a circa 4 miglia dalla città. Il numero degli alberi di questa specie tra grandi e piccoli non si può computar in meno di un milione e cinquecentomila. In anni di grande abbondanza Sassari come Sorso suol vendere, e tante volte ha venduto, circa 100mila barili d’olio, e siccome il barile di Sassari è metà del genovese, e tutta la Riviera di Ponente, che è fertilissima di olive, può dare al commercio 200mila barili, ne conseguita che gli oliveti di Sassari producano il quarto di tutto il prodotto di quella parte della Liguria! In pochi de’ maggiori poderi si hanno molini per macinarvi le olive e spremerne l’olio. I molini, che sono in Sassari e nelle sue vicinanze non sono meno di 136. I più sono compresi in una sola camera e poco spaziosa”.