Messi del Comune

Messi del Comune

Dovevano essere otto, ed avevano 10 soldi al mese di stipendio per ciascuno. – Oltre i Messi vi erano pure il Gulta (?), il Trombetta e il Banditore, i quali percepivano 20 soldi. Oltre questo salario, si dava loro ogni anno una Gunnella (tunica o vestito in genere) alla festa di Pasqua di Resurrezione. Di più dello stipendio, questi Messi avevano altri diritti; essi potevano percepire i seguenti proventi: – per ogni richiesta che verrebbe fatta dentro la terra di Sassari, un danaro (!); e se fuori di Sassari, per gli orti vicini da due danari fino a sei, in ragione della distanza – e dagli orti in là secondo i pagamenti. Per ogni staggina che facevano spettava loro due danari, e per ogni pegno altri due danari. Poveretti, erano ben pagati!

Ti potrebbero interessare

Vigne, orti, oliveti

Vigne, orti, oliveti

La donna

La donna

La moneta

La moneta

Commercio e Mestieri

Commercio e Mestieri

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *