Nel 1955 ottennero il permesso di partecipare alla discesa avendo importanti requisiti suffragati da documentazione storica. In precedenza i Piccapietre con i Falegnami e i Muratori sfilavano nella “Confraria di N.S. degli Angeli”. Nel Gremio erano riuniti i maestri scalpellini, i minatori, i cavatori, gli intagliatori di pietre etc. Patrona del Gremio dei Piccatori è la Madonna della Salute; compatrona S. Anna. La bandiera è di damasco celeste con al centro il ritratto della Madonna della Salute. I gremianti indossano il frac con gilet nero, papillon, camicia bianca, guanti neri e sciabola al fianco.
E’ la Corporazione con il Candeliere più giovane, costruito nel 1955 dal falegname Antonio Cubeddu. È il primo a sfilare ma anche l’ultimo ad entrare nella chiesa di S. Maria. Il Candeliere è bianco-avorio; sul davanti vi è l’immagine della patrona del Gremio, mentre sul retro sono raffigurati il piccone, lo scalpello ed il martello.