Il gremio dei Muratori partecipa da sempre alla “Discesa” infatti è tra le maestranze titolari delle antiche confrarie che in origine sciolsero il voto alla vergine Assunta il 14 agosto. I Muratori erano in origine titolari della Confraria di N.S. degli Angeli e partecipavano alla discesa “aggregati” ad altre corporazioni (ne facevano parte anche i Falegnami e i Piccapietre).
Il Gremio ha sede presso Santa Maria di Betlem la sua cappella dedicata alla Madonna degli Angeli.
Lo stendardo celeste riporta sul lato destro la patrona e sul sinistro Maria Maddalena. Il costume è il frac nero con camicia bianca, guanti, papillon neri e sciabola.
Il gremio dei Muratori si alterna di anno in anno con i Sarti nell’ordine della processione. Sul fusto del Candeliere sono raffigurati tre angioletti su un piedistallo che tengono tra le mani i simboli del mestiere. Sul capitello sono scolpiti dei putti.