Già negli statuti sassaresi del 1294/1316 si parlava “dessos taverrargios”, i macellai appunto. Ma per la costituzione vera e propria del Gremio dei Macellai bisognerà aspettare gli ultimi decenni dell’800. Il Gremio è devoto a San Maurizio mentre la cappella ha sede nella Chiesa della Santissima Trinità. La Bandiera è di colore Bordeaux, bordata da una gallona dorata. Il Candeliere è di colore crema e oro. Nella parte frontale è raffigurato il Santo patrono San Maurizio. Nella parte posteriore la croce trilobata. Nel capitello è rappresentato il co-patrono San Bartolomeo insieme ad altri Martiri e la Madonna del Rimedio. Nella cassa inferiore si apprezzano i ferri del mestiere. Il Candeliere dei Macellai sfila per la prima volta nel 2016, occupando la prima posizione nell’ordine di discesa.