Famosa battaglia della Medora in cui le forze navali di Genova prostrano per sempre la potenza pisana. Fanno prigioniero il Conte Ugolino.
Benedetto Zaccaria parte da Genova con 30 triremi, coll’animo di espugnare la città di Sassari; ma i venti contrari confinano la sua flotta in un porto di Corsica, dove Benedetto matura il suo disegno.
Intanto gli giunge la nuova della spedizione del famoso Alberto Mauroceno di Venezia, che si era mosso per assaltare Genova; e quindi, abbandonato il pensiero dell’espugnazione di Sassari, ritorna sollecito in patria, dopo aver riflettuto, che prima di accendere il fuoco in casa d’altri, conviene meglio spegnere quello acceso in casa propria.