La Città

Monasteri e frati

Di frati e monasteri esistenti in quel tempo, nulla si ricava dai Codici. La cacciata dei Pisani da Sassari nel 1294 non fece alcuna eccezione. Le povere Monache di Pisa dovettero abbandonare il loro convento e ripartire pel Continente.
I soli frati nominati negli Statuti sono i Religiosi francescani, ossia frati di Santa Maria di Betlem, i quali godevano della piena fiducia e confidenza dei nostri antichi padri repubblicani. Il loro Guardiano o Priore era il depositario delle borse, ossia bussolotti delle schede per le elezioni. Di più, a mani dello stesso Guardiano si faceva sin dai tempi antichi l’esazione di molti diritti spettanti al Comune.