Commercio e Mestieri

Zappatori

Gli zappatori, sin dal secolo XIII, sono stati sempre pigri e riottosi. Essi si recavano tardi al lavoro, e lo lasciavano presto. – L’art. 26 li condannava a pagare soldi 2 al Comune, e a perdere il prezzo della loro opera, non solo se rientravano in città prima del tramonto del sole, ma ancora (cosa curiosa!) dopo chiuse le Porte della città. – A quanto pare, erano puniti anche quando lavoravano oltre l’orario! cosa che mai sarà certo avvenuta.
Qualunque lavoratore, in campagna, non poteva portar via dalla vigna del padrone pertica, palone, canna, od altre legna; né il padrone del podere poteva autorizzarlo a far ciò. Se poi levava paloni od altro, era condannato secondo il furto; e se in certi casi non aveva danaro per pagare la multa, veniva frustato per Sassari, dopo avergli posto al collo il palone rubato.