Commercio e Mestieri

Medici e farmacisti

 

I medici d’allora dovevano giurare di non far lega coi farmacisti, con pene pecuniarie se mancavano al giuramento. E ciò significa, che si verificavano allora molti abusi, e che in ogni tempo vi era un interessantissimo rapporto fra questi due ceti preposti alla salute pubblica. Per i farmacisti, in particolare, esisteva una legge che proibiva loro di pestare le medicine sotto ai porticali. Essi dovevano pestare le medicine dentro casa; e ciò prova che i farmacisti erano molti, molti i cataplasmi, e il suono del mortaio rompeva i timpani a tutto il vicinato.