Autorità della Repubblica Sassarese

Uffiziali delle Guardie

Erano quattro (uno per quartiere) e venivano eletti ogni anno dagli Anziani del Consiglio per comandare le guardie in diversi luoghi della città. Ogni notte essi mandavano due uomini di guardia nei luoghi stabiliti. Ogni cittadino-guardia non poteva essere comandato più di una volta al mese, e se ricusava andare, l’ufficiale doveva sostituirlo con altra persona, a spese del riottoso.
L’ufficiale aveva per salario 10 soldi al mese, né poteva percepire altra retribuzione, pena 5 lire, con perdita dell’impiego. – Era proprio una carica lucrosa questa!