Autorità della Repubblica Sassarese

Doganiere

Il suo obbligo era quello di sorvegliare. L’articolo 62 proibiva a qualunque cittadino di introdurre sale in Sassari senza licenza del Doganiere. Chi comprava il sale da altri, e non dalla Dogana, doveva pagare al Doganiere soldi 5 di multa per ogni rasiere. – Fin da quei tempi il sale era un genere di privativa del Governo! – Abbiamo pure notato nella Sassari Pisana la lapide trovata, in cui, sotto l’anno 1213, si parlava del ristauro del magazzino del sale per gli appaltatori che provvedevano la Città e Provincia di Sassari.