Mostra 3 Risultato(i)
La Città

Le porte della città

Le Porte di Sassari al tempo della Repubblica erano quattro, una per ogni quartiere, cioè: Porta di Capu de Villa (Porta Castello), Porta d’Utheri (Porta Uzzeri), Porta de Santu Flasiu (San Biagio, l’attuale Porta Sant’Antonio) e Porta Gurusele (Porta Rosello). Le Porte erano chiuse da …

La Città

Topografia della città

La pianta di Sassari sul finire del secolo XIII era quasi identica a quella del 1835. La città era circondata da mura, e le torri non erano forse meno di una trentina. Anche oggi si possono vedere le vestigie di queste torri e muraglie, di …

La Città

Confini di Sassari

I confini di Sassari (come risultano dall’articolo 34 del Codice) erano i seguenti. Riporto le stesse parole, col nome delle ville che in quel tempo esistevano.«Dalla Scala del Molino de Lauros per fronte a Corru cherbino; – da questo, per il sentiero per cui si …